Via Circonvallazione 2c
Garessio CN
12075
Italia
© Tutti i diritti riservati
INFORMATIVA EX ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016
Desideriamo informarLa che il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 ("Regolamento generale sulla protezione dei dati") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell'articolo 13 del menzionato regolamento Le forniamo le informazioni che seguono.
1 TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E LEGALE RAPPRESENTANTE
Il Titolare del trattamento dei Suoi Dati personali è la ditta CMG sas di Canavese Marco & C. CF e PI 02736150042 il cui titolare e’ il signor CANAVESE MARCO e per entrambi i soggetti i dati di contatto sono i seguenti: Via Circonvallazione 2/c 12075 Garessio (CN), tel. 0174/81963, E-MAIL cmg.marmi@virgilio.it.
2 RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Il responsabile della protezione dei Suoi Dati personali è il signor MARCO CANAVESE.
3 FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Le finalità del trattamento dei Suoi Dati personali da parte del Titolare saranno le seguenti:
• Fornitura del Servizio/adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali;
• Assolvimento ad adempimenti previsti dalla legge (codice civile, legislazione fiscale, legislazione del lavoro, altra);
• Intrattenimento di rapporti con società di factoring, istituti di credito, società di assicurazione del credito, società finanziarie e similari;
4 DESTINATARI DEI DATI PERSONALI.
Destinatari dei Suoi Dati personali saranno le seguenti categorie di soggetti:
• Soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza del Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria, di recupero crediti, relativamente alla erogazione dei servizi, di postalizzazione del materiale pubblicitario o delle comunicazioni contrattuali, società che svolgono analisi e ricerche di mercato; un elenco completo di tutti i responsabili può essere richiesto rivolgendosi a e-mail cmg.marmi@virgilio.it;
• Soggetti con i quali sia necessario interagire per lo svolgimento dell’attività;
• Soggetti con i quali sia necessario interagire per l'erogazione dei Servizi di comunicazione;
• Soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica);
• Società di factoring, istituti di credito, società di assicurazione del credito, società finanziarie e similari;
• Ordini professionali/Associazioni di categoria o Enti di Formazione accreditati con tali Ordini/Associazioni;
• Soggetti, Enti od Autorità competenti a cui sia obbligatorio comunicare i Dati personali per adempiere ad obblighi di legge, prevenire abusi o frodi, o per ordini delle Autorità.
5 MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei Suoi Dati personali sarà realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il trattamento dei dati avverrà in modo da garantire la sicurezza continua e la riservatezza e potrà essere effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati. In conformità con le normative europee e le leggi nazionali sulla protezione dei dati, il Titolare ha posto in essere specifiche procedure per impedire accessi non autorizzati ai dati, oltre al loro uso improprio o illecito, oltre che per prevenire la distruzione o la perdita anche accidentale dei dati stessi. Solo il personale debitamente autorizzato dal Titolare, può accedere ai dati durante lo svolgimento del proprio lavoro.
6 CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Suoi Dati personali trattati per la finalità elencate al punto 3) saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle suddette finalità. In ogni caso, poiché tra le finalita’ tali dati sono trattati per fornire i Servizi, il Titolare potrà conservarli per un periodo maggiore, in particolare per proteggere il proprio interesse da possibili responsabilità relative ai Servizi. Una volta revocato il consenso, il Titolare cesserà l'utilizzo dei dati per tali finalità, ma potrà conservarli al fine di proteggere i propri interessi da possibili responsabilità basate su tali trattamenti. I Dati personali trattati per la finalità di Adempimento ad obblighi di legge, saranno conservati dal Titolare per il periodo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile.
7 DIRITTI DELL’INTERESSATO
L'Interessato ha il diritto di chiedere al Titolare in qualunque momento:
• L'accesso ai propri Dati personali, (e/o una copia di tali dati), nonché ulteriori informazioni sui trattamenti in corso su di essi;
• La rettifica o l'aggiornamento dei propri Dati personali;
• La cancellazione dei propri Dati personali dai database;
• La limitazione del trattamento dei propri Dati personali;
• Di opporsi al trattamento dei propri Dati personali;
• L'Interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo competente (per l'Italia, Garante Privacy, http://www.garanteprivacy.it), qualora lo stesso ritenga che il trattamento dei Suoi Dati personali sia contrario alla normativa in vigore;
• L'Interessato potrà esercitare i diritti di cui al presente articolo trasmettendo una e-mail ai seguenti indirizzi e-mail cmg.marmi@virgilio.it.
8 MODIFICHE
La presente Informativa è in vigore dal 22 maggio 2018. Il Titolare si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile.
9 DEFINIZIONI
«dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («Interessato»); si considera identificabile la persona fisica o la persona giuridica o l’ Ente che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
«trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
«titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;
«contitolare»: allorché due o più titolari determinino congiuntamente le finalità e i mezzi di trattamento, essi sono contitolari del trattamento;
«responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
«destinatario»: la persona fisica o giuridica, l'Autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le Autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette Autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;
«terzo»: la persona fisica o giuridica, l'Autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l'Interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'Autorità diretta del titolare o del responsabile;
«consenso dell'interessato»: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'Interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;
«violazione dei dati personali»: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati;
«norme vincolanti d'impresa»: le politiche in materia di protezione dei dati personali applicate da un titolare del trattamento o responsabile del trattamento stabilito nel territorio di uno Stato membro al trasferimento o al complesso di trasferimenti di dati personali a un titolare del trattamento o responsabile del trattamento in uno o più paesi terzi, nell'ambito di un gruppo imprenditoriale o di un gruppo di imprese che svolge un'attività economica comune;
«autorità di controllo»: l'Autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato membro ai sensi dell'articolo 51;
«autorità di controllo interessata»: un'Autorità di controllo interessata dal trattamento di dati personali in quanto: a) il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento è stabilito sul territorio dello Stato membro di tale Autorità di controllo; b) gli interessati che risiedono nello Stato membro dell'Autorità di controllo sono o sono probabilmente influenzati in modo sostanziale dal trattamento; oppure c) un reclamo è stato proposto a tale Autorità di controllo;
«trattamento transfrontaliero»: a) trattamento di dati personali che ha luogo nell'ambito delle attività di stabilimenti in più di uno Stato membro di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell'Unione ove il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento siano stabiliti in più di uno Stato membro; oppure b) trattamento di dati personali che ha luogo nell'ambito delle attività di un unico stabilimento di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento nell'Unione, ma che incide o probabilmente incide in modo sostanziale su interessati in più di uno Stato membro.
Si informa che eventuali chiarimenti in merito alla presente informativa possono essere richiesti al signor MARCO CANAVESE all’indirizzo e-mail cmg.marmi@virgilio.it, al numero di telefono/fax 0174/81963